World Forum for child welfar mondiale sull’infanzia a Napoli
La Presidente Sofia Bianco dell’Associazione S.O.F.I.A. Onlus, nominata tra gli Esperti del Forum ha partecipato a Napoli per quattro giorni ai lavori Forum for child welfar a cura di Mentoring Usa-Italia, in collaborazione con l’Albero della vita.
Una bella soddisfazione ritrovarsi “lanciata” tra i pochissimi ammessi al Forum, a livello mondiale, e poter incontrare di persona i massimi artefici della futura salvezza dell’infanzia, per raccontare la propria esperienza in Campania e sentire che cosa avviene in altri continenti, dalla viva voce dei Rappresentanti delle Associazioni estere, “consorelle”.
La città, ha vissuto la cronaca multicolore di capitale mondiale dei diritti dell’infanzia. La soddisfazione del Dottor Sergio Cuomo, presidente Mentoring, del Governatore Stefano Caldoro e del Sindaco Luigi de Magistris è molto grande, condivisa con quanti si prodigano per un’accoglienza migliore dei ragazzi che vivono il disagio.
Il Forum, che riviene qui dopo circa venti anni, con oltre 500 rappresentati istituzionali provenienti da ogni parte della Terra, porta con sé molti significati di immenso valore riguardanti i diritti dei bambini. Il Vicepresidente del Consiglio Europeo Gianni Pittella, presente al Forum, ha sottolineato le nuove vie per il benessere dell’infanzia.
Sui problemi del benessere dell’infanzia e sulle soluzioni per fronteggiare la crisi ha relazionato lungamente l’Assessore alle politiche giovanili Ermanno Russo; egli d’altra parte ha gestito per conto della Regione buona parte dell’organizzazione dell’evento, che conta la presenza dei Rappresentanti di 27 Paesi del mondo.
Le Associazioni di Volontariato più rappresentative sono state inserite con i loro rappresentanti nel gruppo degli esperti del Forum, cosicché la S.O.F.I.A. Onlus che offre sostegno (cioè proprio mentoring), alle Famiglie svantaggiate della Campania, è stata accolta con solidarietà ed ha esternato anche attraverso un paper submission, all’autorevole FORUM MONDIALE, i suoi obiettivi riguardanti l’Osservatorio per i Minori, le sue ansie e le sue realizzazioni, in una forma di gemellaggio reale con altri Operatori venuti dagli Stati Uniti, dall’Europa, dall’Asia e dall’Africa.
I discorsi pronunciati sono stati molto dettagliati, sullo stato dell’infanzia nelle varie regioni del mondo e, senza veli, hanno elencato gli errori del passato che sono alla base delle odierne problematiche.
Da parte di alcuni Paesi europei sono venute alcune importanti sollecitazioni ai giovani in direzione del cambiamento delle abitudini e degli interessi da coltivare. Ad esempio è stato detto che di fronte alla crisi economica-occupazionale odierna non può cambiare l’adulto già ottimamente inserito nel mondo scientifico e produttivo, altrimenti verrebbe a destabilizzarsi anche la fascia di età degli anziani, lasciando passivi e cristallizzati i giovani. I giovani per superare la crisi dovranno vivere un cambiamento, come in effetti cinquanta anni addietro mutarono abitudini i loro padri rispetto ai nonni.
Un altro tema interessante è stato quello riguardante l’analisi delle utopie e dello scontro con le nuove realtà. E’ stato detto, appunto in lingua inglese e francese, che la grande utopia del secolo scorso è stata espressa dicendo che “lo studio per tutti avrebbe comportato automaticamente il benessere per tutti”, ma poi è venuta questa crisi e si è notato che generalmente “le persone benestanti” hanno avuto “la realtà favorevole dalla loro parte”, nel raggiungimento delle alte professionalità.
Il Forum ha comunque toccato tutte le corde del cuore umano, riguardo alle problematiche dello sviluppo infantile, visto in funzione della civiltà del benessere e della cooperazione mondiale. Tutti gli interventi hanno sottolineato la necessità del mentoring (assistenza e consulenza), affinché ogni bambino ed ogni uomo possa avere nella vita un mentore, una guida fidata, un consigliere, cui rivolgersi: proprio come si propone la Presidente dell’Associazione S.O.F.I.A. Onlus.
Non a caso i massimi organizzatori di questo Forum sono gli Esperti, fautori del mentoring applicato, che appartengono alla grande e nota Famiglia Cuomo italo-americana.