Tutti in compagnia per una serata in allegria
In Occasione del suo primo anno di nascita, l’Associazione S.O.F.I.A. Onlus ha organizzato il 26 Novembre 2011 un evento serale denominato “ Tutti in compagnia per una serata in allegria “ , il quale ha ottenuto un riscontro notevole in termini di clamore e partecipazione.
Tale serata si è svolta presso la meravigliosa struttura “ Villa Mirabella” sita a Boscotrecase (NA), ove i convenuti, giunti a testimoniare sentimenti di condivisione, solidarietà ed amore, hanno vissuto momenti di relazione e dialogo, aprendo nuove strade alla comunicazione ed alla collaborazione tra persone di “buona volontà “.
Mentre i più piccoli erano intrattenuti dall’ èquipe di animatori attraverso giochi e attrazioni varie, la serata veniva condotta dall’amico Luigi Improta, il quale, con il suo piano-bar, ha deliziato i presenti con alcuni dei più bei brani del repertorio classico napoletano suscitando agli stessi forti emozioni .
L’evento è stato altresì allietato dai maestri dell’antica posteggia napoletana e , dopo la straordinaria esibizione del teatrino di Pulcinella, ha destato grande interesse lo spettacolo del duo del Cabaret “ I Divieto di Transito”, noti personaggi di Zelig.
Nel corso della manifestazione il Presidente dell’ Associazione S.O.F.I.A. Onlus, Dott.ssa Sofia Bianco, ha sottolineato la necessità di abbattere il muro dell’indifferenza, mettendo in risalto il bisogno di una vera mobilitazione delle coscienze al fine di superare la grande crisi socio – economica che sta attraversando la nostra Nazione.
Per salvaguardare e migliorare il futuro dei giovani bisogna garantire loro un futuro costituito da basi solide e compatte e per poter raggiungere tale obiettivo occorre partire dal presente.
Dopo aver ricordato che l’Italia, che oggi giunge al suo 150 ° Anniversario, può essere orgogliosa in termini di magnificenza artistica e culturale la Dr.ssa Bianco ha sottolineato il fatto che ogni collina, pur cambiando accento,paesaggi,costumi e prodotti mantiene una vocazione universale : la classicità e la cristianità.
Nel corso della manifestazione , condita dalle prelibatezze e dalle delizie della cucina di “Villa Mirabella”, ha suscitato grandi emozioni la celebrazione del 150° Anniversario dell’ Unità d’ Italia; in particolare,alla condivisione dell’Inno di Mameli, per festeggiare la stessa idea dell’Italia, hanno partecipato anche i bambini che hanno fatto il loro ingresso con la bandiera del tricolore.
A conclusione della serata, l’Associazione S.O.F.I.A. Onlus ha offerto un meraviglioso spettacolo di fuochi pirotecnici al fine non solo di festeggiare i ragguardevoli successi ottenuti finora, ma anche e soprattutto , per augurare un nuovo inizio dei lavori all’insegna dell’ impegno concreto nel sociale.