Pages Navigation Menu
Categories Navigation Menu

Nell’attesa della Resurrezione i Bambini sfilano per la Pace e per l’Amore

Nell'attesa della Resurrezione i Bambini sfilano per la Pace e per l' Amore

Nell’ attesa della Resurrezione i Bambini sfilano per la Pace e per l’ Amore

In occasione dell’avvento della Santa Pasqua, l’Associazione S.O.F.I.A. Onlus, grazie alla già manifestata vocazione verso i Bambini ed alla generosità degli imprenditori  partenopei, si ripropone con una nuova manifestazione diretta a dare voce ai Bambini i quali non sono i destinatari ma i veri protagonisti di un messaggio.

Infatti,  ” Nell’attesa della Resurrezione i Bambini sfilano per la Pace e per l ‘ Amore “, rappresenta  una esplicita richiesta per un mondo migliore. 

E’  sulla scorta di questa consapevolezza che, nella prima mattinata del 16 Aprile, dal Duomo di Napoli vedrà la partecipazione di numerosi bambini, tra i quali  bambini diversamente abili, (affetti da sindrome di down, non vedenti o ipovedenti, non udenti).

Dopo l’ accoglienza dal sagrato del Duomo di Napoli, con il Saluto e la Benedizione di Sua Eminenza il Cardinale Crescenzio Sepe,
l’ iniziativa prevede una sfilata al seguito di un carro allegorico allestito con i simboli  che rappresentano la Resurrezione :
l’ Uovo, l’ Ulivo e la Colomba.

Insieme ai Bambini sfileranno Don Tonino Palmese, Presidente Regionale dell’ Associazione  ”  LIBERA  ”   e Don Luigi  Merola, Presiedente  della Fondazione  ”  A  voce  d’è creature  “,  sacerdoti  che  comunicano il Vangelo  con molta enfasi sostenendo i più deboli e dando voce e speranza ai Bambini.   

Allietati  da giochi e divertimenti ad opera di specialisti dell’ animazione ( mascotte, maschere disney, trampolieri, sputafuoco), la sfilata vedrà l’arrivo in Piazza Dante dove si svolgerà una dimostrazione di discipline di Judo e Lotta della  (  F I J  L K A M  )   Federazione Italiana Judo  Lotta Karate Arti Marziali  ed una dimostrazione di Bambini diversamente abili. 

Tra l’altro ci sarà la presenza del Campione Olimpionico Pino Maddaloni il quale, consapevole del fatto che lo sport è uno strumento pedagogico ed educativo, con forte spirito di abnegazione  coinvolge numerosi ragazzi allontanandoli da alcune devianze.

Dopo i dovuti ringraziamenti alle Autorità presenti ed un breve messaggio di Auguri da parte della Dott.ssa Sofia Bianco, Presidente dell’Associazione S.O.F.I.A. Onlus, allo spiccare del volo delle colombe, simbolo della Pace, i bambini lasceranno volare via i pallocini in segno di speranza.

Subito dopo verranno regalate la Uova Pasquali, simbolo della Vita che si rinnova.

L’ Associazione S.O.F.I.A. Onlus con questa ennesima iniziativa sociale non smette mai di credere nella possibilità di apportare sostanziali e radicali cambiamenti nel tessuto sociale coinvolgendo l’enorme sensibilità che alberga nei cuori della gente affinchè possano regalare e condividere con i Bambini meno fortunati.