Pages Navigation Menu
Categories Navigation Menu

atto costitutivo

S.O.F.I.A. Onlus

Sostegno Operativo Famiglie Italiane Assistite

Atto Costitutivo

Le persone qui di seguito indicate riunite oggi  1 settembre 2010 nella sede di Pollena Trocchia (Na)  Viale A. Gramsci  n. 15 ,

Bianco Sofia  nata a Cercola (Na) il 01 07 1963 e residente a Massa di Somma   in Via S. Croce n.13 C.F  BNC SFO 63L41 C495S

Raimo Pasquale nato a Napoli il 12 02 1962 e residente a San Giorgio a Cremano  in Via  Don Morosini n.28 C.F  RMA PQL 62B12 F839U

Zito Filomena nata ad Acerra  (Na) il 23 02 1972 e residente a Massa di Somma (Na) alla  via Carlo Raso n. 30 C.F  ZTI FMN 72B63 A024L

Coppola Anna    nata a Napoli il 01 04 1973 e residente a Napoli in Corso Serena Is 3 C.F    CPP NNA 73D41 F839F

Raimo Carmine  nato a Napoli il 21 06 1973 e residente a Napoli in Corso Serena Is 3 C.F.    RMA CMN 73H21 F839L

 

COSTITUISCONO

 

al fine di  onorare la memoria del sig.re Bianco Giuseppe perpetuandone i sentimenti filantropici e di solidarietà sociale che sempre hanno accompagnato la sua vita. un’Associazione ONLUS (Organizzazione non lucrativa d’utilità sociale) secondo il disposto del D. Lgs. 460/97, art. 10.

L’associazione assume il nome di Associazione  “S.O.F.I.A. – Sostegno  Operativo Famiglie Italiane Assistite – Onlus , con sede sociale in Massa di Somma (NA), Corso Tullio Boccarusso , 140
Il trasferimento di sede legale non costituisce modifica statutaria

L’associazione ha durata illimitata nel tempo.
L’associazione “S.O.F.I.A. – Sostegno  Operativo Famiglie Italiane Assistite – Onlu ”, senza fini di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarieta’ sociale dirette ad arrecare benefici a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari.

Scopi preminenti dell’associazione sono lo svolgimento di attività nei settori indicati nell’art. 10 del D.Lgs. 460/97, ed in particolare:

  • assistenza sociale e socio-sanitaria;
  • assistenza sanitaria;
  • beneficenza;
  • formazione.

L’associazione avrà come principi informatori, analizzati dettagliatamente nell’allegato Statuto sociale che fa parte integrante del presente Atto Costitutivo: assenza di fine di lucro, esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale, democraticità della struttura, elettività, gratuità delle cariche associative, gratuità delle prestazioni fornite dagli aderenti, sovranità dell’assemblea, divieto di svolgere attività diverse da quelle istituzionali ad eccezione di quelle economiche marginali.

I comparenti stabiliscono che, per il primo mandato triennale, il Consiglio Direttivo sia composto da n. 5 (cinque) membri e nominano a farne parte i signori ai quali contestualmente attribuiscono le cariche:

Esse nominano:

Bianco Sofia         Presidente pro-tempore;

inoltre nominano membri pro-tempore del Consiglio Direttivo:

Zito Filomena         Vice-presidente pro-tempore

Raimo Carmine       Tesoriere pro-tempore

Raimo Pasquale      Segretario pro-tempore

Coppola Anna         Consigliere pro-tempore

Tutti  i  neonominati  presenti alla riunione dichiarano che non esistono elementi di incompatibilità e di accettare le rispettive cariche.

Le persone qui riunite appongono la loro firma a conferma di quanto sopra esposto. Esse diventano ipso facto soci fondatori dell’Associazione “” – ONLUS.