Pages Navigation Menu
Categories Navigation Menu

I° SIMPOSIO dell’ACCADEMIA Internazionale Partenopea “FEDERICO II”

Grande interesse in ordine di rivalutazioni dei valori umani e sociali ha riscontrato il I° SIMPOSIO dell’ACCADEMIA Internazionale Partenopea  “FEDERICO  II “, svoltosi in data 27 Novembre alle ore 10,30 presso l’Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli.

Il Simposio era il convegno dei cittadini al benchetto e agli intrattenimenti (aKroàmata) che lo animavano,e cioè la conversione arguta e colta.

Il Simposio e il banchetto, alla maniera greca, conobbero un’immensa fortuna nella società etrusca,che li assimilò e li fece propri,adattandoli alla diversa sensibilità sociale e spirituale.

Anche l’Accademia Internazionale Partenopea “FEDERICO” li ha assimilati e li ha fatto propri riunendo in questo I° SIMPOSIO personalità che si sono distinte per l’attuazione dei valori etici e morali.

E’ stato un momento di relazione e di dialogo su programmi e prospettive del biennio accademico 2011-2012 rendendo noti i punti fondamentali di apertura di nuove vie di ricerca, comunicazione e collaborazione tra “le persone di buona volontà”, tra rappresentanti di diverse culture,credenze e ideologie, accumulando esperienze e sviluppando nuove collaborazioni per fondare la nuova città planetaria.

Al Simposio hanno partecipato: il Cav. On. Domenico Cannone, presidente Accademia I.P. “Federico II”, il Rettore Prof. Biagio Di Meglio, i presidenti vicari Cav.Gianni Ianuale e Dott.marcello Esposito, il vice-presidente Dott. Salvatore Balasco, il giornalista internazionale Dott. Rocco Di Gangi, segretario sede filiale Regione Sicilia, Dott.ssa Antoniette Marie Mancini, dirigente sede filiale Pennsylvania(USA).

Sono intervenute: le delegazioni e le segreterie regionali e provinciali dell’Accademia, Associazione S.O.F.I.A. Onlus (Sostegno Operativo Famiglie Italiane Assistite), Accademia “Giosuè Carducci”, Accademia Internazionale Vesuviana, Accademia Universale “Padre Pio”, salotto Tina Piccolo, F.E.B.A.C. (Federazione europea beni artistici e culturali).

L’evento, patrocinato dal parlamento Mondiale per la Sicurezza e la Pace, Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, Istituto Banco di Napoli – Fondazione, Istituto Europeo delle politiche culturali e amnientali è stato caratterizzato dalla consegna delle nomine ad Honoris Causa alle personalità che si sono distinte nel mondo della Cultura, dello Spettacolo, dell’Arte, dello Sport e della Scienza.

L’Associazione S.O.F.I.A. Onlus nella presona del suo presidente  Dott.ssa Sofia Bianco, dopo un suo conciso ma esaustivo discorso in merito agli scopi dell’Associazione nonchè alla illustrazione dei progetti e prospettive, non solo è stata riconosciuta membro Ufficiale dell’Accademia ma ha ricevuto la nomina ad Honoris Causa per le sue Attività Umanitarie, di solidarietà e Volontariato.