Pages Navigation Menu
Categories Navigation Menu

Dai un calcio all’illegalità – conferenza stampa

Dai un calcio all’illegalità – conferenza stampa

A Palazzo San Giacomo la Conferenza Stampa di Presentazione manifestazione “dai un calcio all’illegalità”, Torneo Interforze itinerante “Sport e Legalità” in programma a Scampia Napoli – L’ VIII Municipalità e il Comune di Napoli, nell’ambito del progetto itinerante “Sport e Legalità” ha organizzato per il giorno 11 dicembre 2013, con inizio alle ore 09.30 la manifestazione sportiva “Torneo della Legalità Interforze”, per tale occasione è stata organizzata una conferenza stampa che si terrà domani 4 dicembre in Sala Pignatiello alle ore 11.30. Presenteranno la manifestazione il presidente della 8” municipalità avv. Angelo Pisani e la Dott.ssa Annamaria Palmieri, Assessore scuole e istruzione del Comune di Napoli , al Tavolo dei relatori siederanno inoltre: – dott. Giandomenico Lepore – col. Antonio del Monaco Comando Militare Esercito Campania. – il maestro Gianni Maddaloni – Vincenzo De Pompeis (Assessore sport-eventi ottava municipalità’ ) – Sofia Bianco (osservatorio per i Minori) Modererà : Gabriele Blair(Attore) La conferenza stampa partirà con la sigla, una canzone scritta per la circostanza dal cantautore rapper Manuel Foria dal titolo “noi Vogliamo Vivere” Il torneo di calcio “dai un calcio all’illegalità” ha già fatto tappa a Quarto, Volla e Cercola e si svolgerà nell’area di Napoli nord nell’incantevole scenario sportivo dell’ARCI SCAMPIA che vede nel Presidente Antonio Piccolo un assiduo sostenitore. Alla manifestazione sportiva prenderanno parte le rappresentative di: Esercito, Capitaneria di Porto, Aeronautica Militare, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. La manifestazione vedrà come protagonisti i bambini e gli studenti della Municipalità che sono chiamati con le rispettive scuole a coniare uno Slogan sulla “Legalità”. A tal uopo una commissione presieduta dal Dott. Giandomenico Lepore, già procuratore Capo presso il tribunale di Napoli, attribuirà un trofeo alla scolaresca che avrà coniato il migliore slogan e che sarà adottato nel girone di ritorno, a fine anno scolastico, dove a “scendere in campo” saranno proprio le rappresentative delle scolaresche. La manifestazione avrà inizio con l’Inno Nazionale cantato dai ragazzi dell’IC3 Parco Verde di Caivano che per l’occasione gemellerà con Scampia, sulle note della Fanfara della Brigata Bersaglieri “Garibaldi” di Caserta. Proprio il Parco Verde fino a qualche tempo fa registrava la più alta dispersione giovanile scolastica. Ora l’opera dei docenti e delle istituzioni fanno dell’IC3 un esempio da emulare. Prevista anche la presenza di testimonials del mondo dello spettacolo e dello sport, con un messaggio di Diego Armando Maradona sui valori della vita . Le F.A. e i Corpi Armati dello Stato oramai si pongono anch’esse al servizio del territorio come vere Agenzie educative per la semina della cultura dei valori e della legalità affiancando così le Agenzie educative primarie rappresentate essenzialmente da Famiglia e Scuola, specie nei territori di periferia particolarmente a rischio. La Manifestazione di Scampia vuole porsi come un grandissimo esempio di solidarietà, sotto l’egida della cultura della legalità e l’importanza della prevenzione . A tale obiettivo si può giungere attraverso un percorso condiviso valoriale con i bambini e scolari (e magari loro famigliari) che rappresentano il presente e quindi il futuro del nostro Paese.