Conferenza dell’osservatorio sofia
L’ASSOCIAZIONE S.O.F.I.A. Onlus il giorno martedì 19 marzo, alle ore 10, ha effettuato un “Incontro tecnico_scientifico” allargato, di routine, dell’OSSERVATORIO per l’Infanzia e l’Adolescenza, per l’AREA CERCOLESE VESUVIANA __ nella SALA di RAPPRESENTANZA concessa per l’occasione dal Comune di CERCOLA .
Hanno presenziato, accanto alla Presidente Sofia Bianco, la Presidente dell’UNICEF Margherita Dini Ciacci, l’Assessore uscente alla PI Salvatore Calvanese, il Presidente della Fondazione IBSEN Antonio Turco, Il Dirigente Scolastico Domenico Toscano, il Presidente dell’Associazione Cultura e Società Dr Salvatore Papa, insieme con i DS Dr Franco D’andrea e il Dr Domenico De Cristofaro, il prof di psicologia per l’information technology Gennaro Iasevoli, il Presidente dell’Associazione Anziani, l’Assessore PI di Pollena Campaiolo Giuseppe, la giornalista del DENARO Teresa GHIRARDI e il giornalista Gaetano BUSIELLO per Il SECOLO NUOVO; tra gli specialisti la dottoressa Stefania Caruso psicologa, la dottoressa Stefania Mauriello Psicologa infantile e psicoterapeuta familiare , la dottoressa Concetta Mauriello, il dr. Giovanni Sodano Posturologo, il dr. Rallo Mariano Odontoiatra, gli igienisti dentali Giordano Agostino e Pasquale Cautiero, la professoressa di lingue straniere Nunzia Carta, la Sig.ra Panico Maria Volontariato III Settore.
I lavori sono andati avanti per circa due ore molto intense, caratterizzate dai nutriti interventi di Sofia Bianco e della Presidente dell’UNICEF, in funzione di stimolo delle attività esplorative e sostanziali in favore del benessere infantile. Il Dr Toscano dirigente scolastico del luogo ha indicato direttici operative molto pratiche e peraltro condivise dalla popolazione scolastica, mentre altri interventi hanno riguardato le possibili criticità che sono in agguato quando si opera come in questo caso senza risorse economiche.
L’incoraggiamento venuto dalla voce del Volontariato è stato esemplare e lodevole, per effetto dei primi risultati intravisti con lo sportello di ascolto della S.O.F.I.A. che si interfaccia con Professionisti disposti ad offrire gratuitamente il contributo clinico; le risposte, invogliavano tutti a collaborare senza ritirarsi nel dubbio sterile, ed erano volte a dissipare gli eterni timori paventati come sempre dai più scettici. I lavori sono stati conclusi con le relazioni tecniche degli specialisti che sostengono l’iniziativa dell’Associazione SOFIA. Intanto un nuovo appuntamento è stato lanciato per la prossima riunione da tenersi nel mese di maggio.
LA PRESIDENTE
Sofia Bianco