Cattolici in movimento
La Signora SOFIA Bianco partecipa all’Anno della Fede dei “Cattolici in movimento”, relazionando sull’Osservatorio per i Minori all’Antoniano di Roma, con “Il fare del cuore”, alla presenza di S. Em. Rev. Card. Robert SARAH.
La Signora SOFIA Bianco, intervenendo nell’immenso Auditorium dell’Antoniano di Roma, alla presenza di S. Em. Rev. Card. Robert SARAH, ha citato le varie emergenze causate dalla povertà e dallo scoraggiamento delle fasce più deboli della popolazione campana ed ha parlato dell’importanza dell’Osservatorio per i minori che sta organizzando insieme col Comitato tecnico scientifico.
Il convegno ha testimoniato il vasto impegno dei CATTOLICI in MOVIMENTO, con la notevole partecipazione di Benefattori, Sacerdoti, Professionisti e Delegazioni provenienti da tutta Italia: S.Em. Rev. Card. Robert SARAH; d.ssa Franca Gianconsolati – Vaticanista de Il Messaggero; Prof. Riccardo Moro – Economista Direttore della Fondazione della CEI per la riduzione del debito pubblico denominata “giustizia e solidarietà; Dr Luigi Cerciello – Presidente Nazionale dei Cattolici in Movimento; Dottor Bruno Gentile Vice Presidente Nazionale Dirigente Medico – Docente di Medicina Interna ; Dr Vincenzo Scatola – Economista Dirigente d’Azienda;Dr Gennaro Iasevoli – Prof. di Psicologia; Don Arcangelo Iovino – Direttore della Caritas di Nola; Francesco Saverio Coraggio – Presidente dell’Ass. Dipendenti Ministero Interno e Partners; Carmela Nazzareno – Associazione Maria Ss del Paradiso di Mazara del Vallo; Sofia Bianco – S.O.F.I.A. Onlus Osservatorio permanente Campano per i Minori; Cristina Larici – Collaboratrice Opera Salesiana del Sacro Cuore di Roma; Saverio Bisceglia – Vice Presidente Nazionale dell’Associazione Ceroidolipofuscinosi.
Al termine delle comunicazioni da parte dei Referenti S.Em. Rev Card. Robert SARAH, con molta semplicità e vicinanza reale nei confronti degli ascoltatori, ha spiegato il valore della carità e della cultura, proprio ora che ricorre l’Anno della Fede. Soltanto il “FARE del CUORE” può muovere il Paese verso i traguardi che tutti ci prefiggiamo. Ha detto ancora che occorre ascoltare e sostenere il prossimo, principalmente con l’incoraggiamento e la fratellanza.